
Linee guida per la gestione dell'elenco comunale dei Professionisti cui affidare incarichi di patrocinio legale
Schema di domanda
AVVISO PUBBLICO PERMANENTE PER L’AGGIORNAMENTO DELL’ELENCO COMUNALE DEI PROFESSIONISTI CUI AFFIDARE INCARICHI DI PATROCINIO LEGALE
IL RESPONSABILE DEL SETTORE I – AFFARI ISTITUZIONALI
In esecuzione della deliberazione di Giunta Municipale n.ro 53 del 12.5.2020, esecutiva ai sensi di legge, con la quale:
- sono state approvate le linee guida per la gestione dell’elenco comunale dei professionisti cui affidare incarichi di patrocinio legale secondo l’articolato predisposto, allegato sub A) alla stessa;
- è stato approvato lo schema di disciplinare di incarico legale, allegato sub B) alla stessa, dando atto che le clausole ivi contemplate rappresentano precipitati applicativi da app orre nei disciplinari annessi al conferimento degli incarichi demandando al Responsabile del Settore I - Affari Istituzionali la predisposizione e sottoscrizione degli stessi in nome e per conto dell’Ente, conferendogli la facoltà di apportare tutte quelle modifiche che eventualmente dovessero rendersi necessarie;
- è stata demandata al Responsabile del Settore I – Affari Istituzionali, cui afferisce l’Ufficio del contenzioso, l'adozione di tutti gli atti di gestione, compresa la massima pubblicizzazione degli atti approvati e conseguenti con riferimento alle modalità di inserimento nell'elenco dei professionisti e la trasmissione degli stessi agli Ordini degli Avvocati di Trapani, Marsala e Palermo;
Dato atto che le linee guida approvate con la suddetta deliberazione prevedono, oltre ai requisiti necessari per l’iscrizione, formazione e validità dell’elenco, ipotesi di cancellazione dallo stesso, conferimento incarichi, oggetto del servizio, obblighi a carico dei professionisti iscritti, anche che lo stesso venga aggiornato permanentemente e che, per l’integrazione dello stesso, venga predisposto avviso pubblico permanente da pubblicare sul sito dell’Ente;
AVVISA
che è possibile iscriversi in ogni momento nell’elenco comunale permanente e aperto dei professionisti cui affidare incarichi di patrocinio legale.
L’elenco dei legali è costituito da un unico registro nel quale i nominativi dei professionisti sono elencati in ordine strettamente alfabetico, diviso in n. 4 sezioni distinte per ambito giuridico:
Sezione A- CIVILE
Sezione B – PENALE
Sezione C – AMMINISTRATIVO
Sezione D - TRIBUTARIO
Al fine di chiedere l’iscrizione nell’Elenco il legale interessato o il rappresentante legale dello studio dovrà presentare domanda su propria carta intestata esclusivamente secondo lo schema predisposto dall’Ente con indicazione della Sezione/i per le quali si chiede l’iscrizione (massimo n. 2 sezioni) che dovrà essere inviato esclusivamente a mezzo PEC al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.paceco.tp.it . Non saranno prese in considerazione richieste di iscrizione pervenute con altri mezzi.
Alla domanda dovranno essere allegati:
1. Curriculum vitae sottoscritto con indicazione degli incarichi assolti e delle attività svolte;
2. Copia della polizza assicurativa per la copertura dei rischi derivanti dall'esercizio dell'attività professionale;
3. Copia del documento di riconoscimento dell’istante in corso di validità;
4. Dichiarazione sostitutiva del Legale interessato o di tutti i Legali facenti parte dello Studio associato ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 e ss.mm.ii. attestante:
1. i dati anagrafici, Codice fiscale e Partita IVA, i recapiti e la P.E.C.;
2. il possesso della cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di uno dei Paesi della U.E.;
3. l’iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza;
4. l’iscrizione all’Albo professionale, indicandone il numero e la data;
5. di essere libero professionista e di non aver instaurato alcun rapporto di lavoro subordinato, né pubblico, né privato, neppure a tempo parziale;
6. di non avere riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardino l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale;
7. di non essere a conoscenze di indagini penali pendenti a proprio carico, né di avere procedimenti penali in corso;
8. il possesso della polizza assicurativa per la copertura dei rischi derivanti dall’esercizio dell’attività professionale;
9. di riconoscere ed accettare che l’iscrizione non comporta alcun diritto ad essere affidatari di incarichi, né di ottenere remunerazione;
10. dichiarazione di accettazione di tutte le disposizioni contenute nelle linee guida e impegno a comunicare con tempestività il sopraggiungere di nuove situazioni ostative al mantenimento dell’iscrizione;
11. impegno a rendere gratuitamente all’Ente, in caso di nomina, un parere preliminare in ordine alla sussistenza, in fatto e diritto, di ragioni per agire o resistere in giudizio;
12. di non avere assistito, difeso e/o rappresentato clienti in controversie, giudiziali e/o stragiudiziali contro l’Ente negli ultimi due anni (art. 68 c.d.f.);
13. l’assenza di conflitto di interessi con il Comune di Paceco;
14. l’impegno a non assumere, per tutta la durata dell’iscrizione nell’elenco, e fintanto che sussiste un incarico per la difesa dell’Ente, rapporti di patrocinio contro il Comune;
15. di non versare in alcuna condizione di incompatibilità a difendere e rappresentare gli interessi del Comune di Paceco;
16. di non avere commesso errore grave, accertato con qualsiasi mezzo di prova, nell’esercizio della propria attività professionale;
17. di non essersi resi gravemente colpevoli di false dichiarazioni;
18. di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali.
L’iscrizione nell’elenco consegue all’esame favorevole sulla regolarità e completezza dell’istanza e della documentazione allegata da parte del Responsabile del Settore cui afferisce l’Ufficio Contenzioso, il quale disporrà l’eventuale diniego con provvedimento comunicato all’interessato.
I legali iscritti potranno presentare in ogni tempo l’aggiornamento della documentazione e chiedere la cancellazione dell’iscrizione che avverrà con effetto immediato.
L’iscrizione nell’elenco non costituisce in alcun modo giudizio di idoneità professionale né graduatoria di merito, né darà diritto a riconoscimenti, titoli di preferenza o altri vantaggi di sorta.
Il Comune si riserva di effettuare le verifiche, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni presentate.
Il Comune si riserva inoltre di verificare, in ogni momento, il permanere delle condizioni che hanno consentito l’iscrizione.
Per gli studi associati i requisiti e la documentazione di cui al presente avviso ed alle lineeguida approvate devono riferirsi a ciascun componente.
Le domande incomplete possono essere sanate entro cinque giorni dalla notifica della relativa richiesta.
Per quanto non previsto nel presente avviso si fa espresso richiamo alle linee guida per la gestione dell’elenco comunale dei professionisti cui affidare incarichi di patrocinio legale.
Il Responsabile del Procedimento è il Responsabile pro-tempore del Settore cui afferisce l’Ufficio Contenzioso, cui ci si potrà rivolgere per ogni informazione.
Il presente avviso, unitamente agli allegati, è pubblicato in modo permanente sul sito istituzionale di questo comune.
Il Responsabile del Settore I - Affari Istituzionali
(Salvatore Tallarita)