
Ai sensi dell'art. 21 della Legge 4 novembre 2010 n. 183 del Collegato Lavoro, senza nuovi e maggiori oneri per la Finanza Pubblica, con determinazione del Responsabile del Settore I - "Affari Istituzionali" n. 203 del 24.10.2014, successivamente integrata con determinazione n. 205 del 28.10.2014 e n. 206 del 28.10.2014 è stato istituito il “Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni” (C.U.G.).
Con Decreto Sindacale n. 42 del 24.10.2014, il Dott. Isidoro Stellino, Responsabile del Settore VI, già componente effettivo, è stato nominato Presidente del CUG;
Il CUG sostituisce e unifica il “Comitato per le pari opportunità" e il "Comitato sul fenomeno del mobbing" previsti dai CC.NN.LL., svolgendo funzione propositiva, consultiva e di verifica.
Lo stesso art. 21 stabilisce che il C.U.G.:
1) sia composto da tanti componenti quanti sono le organizzazioni Sindacali maggiormente rappresentative a livello di amministrazione ex artt. 40 e 43 del D.Lgs. n.165/2001 e da un numero pari di rappresentanti dell’Amministrazione in modo da assicurare nel complesso la presenza paritaria di entrambi i generi;
2) il Presidente del Comitato sia scelto dall’Amministrazione;
3) il Comitato abbia compiti propositivi, consultivi e di verifica e opera in collaborazione con la Consigliera o il Consigliere nazionale di parità, contribuisca all’ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico, migliorando l’efficienza, delle prestazioni collegata alla garanzia di un ambiente di lavoro caratterizzato dal rispetto dei principi di pari opportunità, di benessere organizzativo e dal contrasto di qualsiasi forma di discriminazione e di violenza morale psichica per i lavoratori.
La composizione del Cug del Comune di Paceco è quella che segue:
COMPONENTI EFFETTIVI
Rappresentanti dell’Amministrazione Comunale:
- Dott. Isidoro Stellino (Presidente)
- Dott.ssa Anna Rita Rallo
- Sig. Scifo Maurizio Vito
- Sig.ra Canino Marisa
- Sig. Torretta Luigi
Rappresentanti delle OO.SS. maggiormente rappresentative a livello di amministrazione:
- Per la CGIL, Sig.ra Terranova M. Concetta
- Per la CISL, Sig.ra Lentini Vita
- Per la UIL F.P.L., Sig.ra Giliberto Maria
- Per il CSA, Sig. Sugamiele Luigi
- Per il DiCCAP, Sig. Giglio Donato
COMPONENTI SUPPLENTI
Rappresentanti dell’Amministrazione Comunale:
- Sig.ra Lamia Vincenza
- Sig.ra Marano Anna Bartola
- Sig.ra Alestra Pierina
Rappresentanti delle OO.SS. maggiormente rappresentative a livello di amministrazione:
- Per la CISL, Sig. Di Giovanni Mario
- Per la UIL F.P.L., Sig. Quartana Filippo
- Per il DiCCAP, Sig. Anselmo Giuseppe
______________________________________________
DOCUMENTI
Direttiva 4 marzo 2011