PATRIMONIO
Definizione e gestione dei rapporti contrattuali e non per beni demaniali e patrimoniali (disponibili ed indisponibili);
Gestione dei rapporti giuridici passivi relativi agli immobili;
Alienazione ed acquisto di beni immobili;
Misurazioni, frazionamento di competenza, volture, visure ipotecarle e catastali, accampionamenti, planimetrie, rapporti con l’U.T.E.;
Gestione inventario beni patrimoniali e demaniali;
Aggiornamento schede relative alle locazioni di abitazioni, di immobili ad uso diverso e terreni, nonché adeguamento canoni a seguito di variazioni ISTAT;
Aggiornamento schede relative alle concessioni di occupazione suolo e sottosuolo pubblico;
Compilazione ruoli patrimoniali ordinari e suppletivi;
Analisi rimanenze patrimoniali ed emissione ruoli coattivi;
Gestione dell’attività contrattuale dell’Ente e dei relativi adempimenti riguardanti:
Atti pubblici inerenti l’acquisizione o l’espletamento di attività di esplicazione della disponibilità del patrimonio dell’ente (compravendite e altri diritti reali), Contratti di locazione, Contratti di sublocazione, Contratti di comodato, Contratti di concessione,
Acquisizione di aree residenziali e produttive;
Assegnazione aree artigianali e PEEP;
Acquisizione di aree di interesse comunale previste negli strumenti urbanistici;
Gestione dei procedimenti di esproprio;
Manutenzione della rete in termini di intervento sostitutivo dell’EAS.